GRAZIE a chi, per spirito di libertà e giustizia, contribuì alla “Liberazione” dell’Italia e all’affrancamento dell’individuo da qualsivoglia tirannia o sudditanza, oltre ogni appartenenza politica e ideologica.
CLN
4 articoli
In corso Viganò, ad Acqui Terme, una lapide ricorda la figura del comandante partigiano Eugenio Guido Ivaldi (Viganò). Questi fu instancabile organizzatore del movimento di Liberazione nell’Acquese e costituì, con altri, il primo nucleo cittadino del CLN. Arrestato dai nazisti il 16 maggio 1944,
In Castelnuovo, su iniziativa dello scrivente (ndr Geo Pistarino) e del collega Pier Silvio Viazzi, venne attivata una tipografia clandestina
Le emissioni dei CLN (Comitati di Liberazione Nazionale) sono costituite da francobolli sovrastampati, o stampati ex novo ad opera e su deliberazione dei CLN locali, verso la fine della II Guerra Mondiale.