Come ogni anno, dopo vacanze e spensieratezza, nessuno vuole rassegnarsi veramente alla fine della stagione estiva. D’altra parte, a tratti, fuori splende ancora un bel sole caldo e luminoso che ci accarezza al mattino e che ci accompagna fino all’ora di cena. Tutto questo, però, ha una data di scadenza: […]
Storia
BARTERO Andrea Francesco nacque a Castelnuovo Bormida il 27 maggio 1893, precisamente alle ore 17:10 in regione Montegone al civico 15.
L’intitolazione della chiesa parrocchiale ai Santi Quirico e Giulitta appare di per sé significativa; le notizie su questi due santi o anche sul solo San Quirico sono alquanto oscure. I due santi, madre e figlio, sono commemorati in Occidente al 16 Giugno come martirizzati ad Antiochia, insieme con altri, nel […]
GRAZIE a chi, per spirito di libertà e giustizia, contribuì alla “Liberazione” dell’Italia e all’affrancamento dell’individuo da qualsivoglia tirannia o sudditanza, oltre ogni appartenenza politica e ideologica.
Il 2 giugno è una data molto importante per la storia del nostro paese in quanto ricorre la nascita della Repubblica italiana avvenuta nel 1946.
La nascita della Repubblica Italiana avvenne nel 1946 a seguito dei risultati del referendum istituzionale del 2 giugno dello stesso anno, indetto per determinare la forma di stato dopo il termine della seconda guerra mondiale, che vide 12.717.923 (54,3%) cittadini favorevoli alla repubblica e 10.719.284 (45,7%) cittadini favorevoli alla monarchia.