Bruno
Estratto da “Raccolta delle circolari della azienda economica dell’interno sull’amministrazione dé boschi e selve anni 1825-26-27” Sulle due rive della Bormida, che attraversa da Dego a Castelnuovo, giace la Provincia di Acqui. A destra di questo fiume il territorio è montuoso, e si dilata fino agli appennini; meno rilevato è quello […]
Atto n° 969 del governo di S.M. il Re di Sardegna del 9 Ottobre 1819 MANIFESTO CAMERALE notificante la tariffa d’è dritti a pagarsi pel passaggio del ponte sul fiume Bormida, spettante alla Comunità di Castelnuovo-Bormida. La regia Camera dé Conti In dipendenza di Declaratoria nostra delli 18 dicembre 1815 […]
Castelnuovo Bormida in 1 minuto Castelnuovo Bormida rappresentato nei suoi scorci più caratteristici. Le riprese sono state realizzate nell’ambito del progetto di promozione turistica promosso dall’Unione dei Castelli tra l’Orba e la Bormida. Il video è stato inserito come parte del contenuto informativo dei chioschi telematici presenti nei comuni di Montaldo […]
Il XVII e il XVIII secolo non furono sicuramente periodi tranquilli per le comunità della Bormida. Già stremato dall’epidemia di peste del 1630, Castelnuovo Bormida, come altri paesi limitrofi, dovette resistere ai frequenti passaggi di eserciti che si diedero battaglia in Piemonte. Già nel 1644 vennero commesse alcune scelleratezze da […]
modifiche al piano cave Modifiche al piano cave del Terzo Valico su tutto il territorio provinciale. La principale novità riguarda senza dubbio il sito di Cascina Borio, a Sezzadio; confermato invece il massiccio sfruttamento della Cascina Romanellotta a Pozzolo. Tra le cave di livello A, cioè certamente utilizzate da Cociv, ci sarà anche Castelnuovo […]