il 6 aprile sarà nostro dovere presentarci numerosi alla manifestazione di Alessandria, perché probabilmente sarà l'unico modo per farsi ascoltare
Bruno
A distanza di 99 anni la storia tornò a ripetersi (vedi articolo “L’alluvione del 1878“), l’alluvione che si abbatté improvvisamente nella notte tra giovedì 6 e venerdì 7 ottobre 1977 sul territorio meridionale dell’alessandrino provocò danni calcolati sui 100 miliardi di Lire. Il fiume Bormida uscì dall’alveo seminando ovunque distruzione […]
L’alluvione della Bormida del 1878 fu una catastrofe naturale che colpì il Piemonte il 7 e l’8 ottobre di quell’anno. Le piogge incessanti che si abbatterono sulla regione provocarono l’esondazione del fiume Bormida, che travolse intere zone, causando ingenti danni e vittime. Le aree più colpite furono quelle situate lungo […]
tratto da “Il Piccolo” del 01/04/1939 Per iniziativa del Commissario Prefettizio di Castelnuovo Bormida sono stati intrapresi i lavori per la costruzione di una nuova strada situata in un punto centrale del paese. Particolarmente encomiabile la partecipazione dell’operosa popolazione che ha offerto in complesso circa 400 giornate lavorative.
Come ricordiamo nella sezione "strade" la strada dei Montagnini è quella che tuttora chiamiamo Circonvallazione.
Castelnuovo è un paese che sente forte il sentimento patriottico e dimostra in tutte le occorrenze un ardore nazionale e degno di nota.