il 6 aprile sarà nostro dovere presentarci numerosi alla manifestazione di Alessandria, perché probabilmente sarà l'unico modo per farsi ascoltare
Generale
A distanza di 99 anni la storia tornò a ripetersi (vedi articolo “L’alluvione del 1878“), l’alluvione che si abbatté improvvisamente nella notte tra giovedì 6 e venerdì 7 ottobre 1977 sul territorio meridionale dell’alessandrino provocò danni calcolati sui 100 miliardi di Lire. Il fiume Bormida uscì dall’alveo seminando ovunque distruzione […]
L’alluvione della Bormida del 1878 fu una catastrofe naturale che colpì il Piemonte il 7 e l’8 ottobre di quell’anno. Le piogge incessanti che si abbatterono sulla regione provocarono l’esondazione del fiume Bormida, che travolse intere zone, causando ingenti danni e vittime. Le aree più colpite furono quelle situate lungo […]
Iscriviti al FAI e vota il nostro Castello… Il Fondo per l’Ambiente Italiano è una fondazione senza scopo di lucro nata nel 1975, sul modello del National Trust, con il fine di tutelare e valorizzare il patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano. https://fondoambiente.it/luoghi/castello-di-castelnuovo-bormida
Il morto a Castelnuovo Bormida, precipitato da una finestra durante una crisi di astinenza? "Storie. Camminava sulla riva della Bormida quando è scivolato e ha battuto la testa.
Già dal primo Novecento in Castelnuovo si costituì un'associazione calcistica, di cui sopravvive qualche ricordo fotografico e che è oggi denominata FC Castelnuovo.