Negli anni antecedenti la seconda guerra mondiale, e di certo anche prima, le persone in paese, in difetto di televisione, cinema e quant’altro, erano solite incontrarsi dopocena, presso qualche amico di buona compagnia, per tirare tardi tra facezie le più disparate, possibilmente in presenza di qualche bottiglia di buon vino. […]
Beppe Bongiovanni
38 articoli
Il marchese Teodoro Ferrari fu l'ultimo dei Marchesi Ferrari di Castelnuovo e con lui si estinse la nobile famiglia.
La famiglia Caranti di Castelnuovo (ad oggi per quanto noto estinta in via principale) discendeva da un’antica e facoltosa famiglia borghese originaria del centro Italia
Anì maamin è uno degli inni, forse il più noto, che gli ebrei cantavano mentre entravano nelle camere a gas, andando verso morte certa. Le parole di Anì maamin sono tratte da gli “articoli di fede” di Maimonide,considerato il più grande filosofo ebreo di tutti i tempi (Cordova 1135-Cairo 1204). Anì […]
Non è tutt'oro quel che luccica è il secondo lungometraggio della serie, dopo il Bandito del Rio Salso, girato dalla compagnia dei buontemponi. Datato 1967