Al fianco dei miltes venne a crearsi un secondo gruppo di cavalieri, con armi e cavalcature meno onerose, detti sergenti o scudieri. Sovente erano veterani esperti e capaci, che però mancavano di denaro per procurarsi le armi migliori e costituivano il seguito dei milites, dei quali completavano l’operatività e in generale davano corpo ad una cavalleria di più duttile impiego.
Potrebbe anche interessarti
sotto i due ranghi dei milites e degli scudieriAl fianco dei miltes venne a crearsi un secondo gruppo di cavalieri, con armi e […]
bruciare a fiamma piena “la stiva la branda”
tacchino
nudo “beli biut”