Il Bandito del Rio Salso, film risalente al 1966, rappresenta un passato remoto però a noi tanto vicino. Le immagini di questo film ricordano un’epoca castelnovese allegra, scanzonata ma sana, ormai purtroppo conclusa. Il gruppo che lo produsse si riuniva nella barberia del compianto amico Lino Massa, luogo dove nacque l’idea di girare queste dilettantesche scene con un filo conduttore girate poco alla volta, alla domenica con costumi raffazzonati in qualche modo. L’operatore è Giuseppe Ferraris. Il film, recuperato con una paziente opera di restauro, è stato riversato prima su cassetta e successivamente digitalizzato. La colonna sonora originale purtroppo ora risulta opaca. Alcuni dei principali personaggi sono ormai scomparsi, ed è a loro che l’autore dedica questo film.
Potrebbe anche interessarti
Castelnuovo Bormida in 1 minuto Castelnuovo Bormida rappresentato nei suoi scorci più caratteristici. Le riprese sono state realizzate nell’ambito del progetto di promozione […]
Una delle ultime iniziative in ordine di tempo è stata la costruzione della Comunità alloggio per anziani.
Il cortometraggio è stato girato tra l’aprile 1970 e il gennaio 1971 su pellicola 8mm.
E’ stato un gran pubblico a gremire l’ex Chiesa del Rosario, oggi Teatro Buarnè, per il centenario del professor Geo Pistarino.